Proxima Centauri d | |
---|---|
![]() | |
Stella madre | Proxima Centauri |
Scoperta | 2020 |
Classificazione | Pianeta terrestre |
Distanza dal Sole | 4,224 al |
Parametri orbitali | |
Semiasse maggiore | 0,02885+0,00019 −0,00022 UA |
Periodo orbitale | 5,122+0,002 −0,0036 giorni |
Inclinazione orbitale | 0,04+0,15 −0,04 |
Eccentricità | 0,04+0,15 −0,04 |
Dati fisici | |
Raggio medio | 0,81 r⊕ (stima)[1] |
Massa | |
Temperatura superficiale | |
Prossima Centauri d (chiamato anche Proxima d) è un esopianeta orbitante attorno alla nana rossa Proxima Centauri, che è la stella più vicina al Sole, parte del sistema stellare triplo di Alpha Centauri. Insieme ad altri due pianeti nel sistema di Proxima Centauri, è l'esopianeta conosciuto più vicino al sistema solare, situato a circa 4,2 anni luce (1,3 parsec; 4,0×1013 chilometri) nella costellazione del Centauro.